
Tumore al seno: identificato un nuovo meccanismo molecolare alla base delle forme più aggressive
Pubblicati sulla prestigiosa rivista “Nature Communications” i risultati di una ricerca coordinata da Università di Torino, Università Statale di Milano e Istituto Europeo di Oncologia (IEO) e sostenuta da Fondazione AIRC. Una nuova chiave di lettura per comprendere i tumori della mammella più aggressivi nasce dagli studi condotti in collaborazione tra due gruppi di scienziati […]

Carenza farmaci essenziali, pediatri scrivono all’AIFA sul caso amoxicillina: “Grave rischio per l’uso di alternative inappropriate”
Da novembre 2022 persiste, e si è aggravata, la carenza di amoxicillina, farmaco di primo intervento in età pediatrica. Se a partire dal 2021 la carenza riguardava alcune formulazioni d’uso ospedaliero, come riconosciuto anche da AIFA, da alcuni mesi la carenza a livello territoriale riguarda tutte le formulazioni di amoxicillina, come un fenomeno ciclico in […]

Trasporto di organi e di materiale biologico con drone: parte il primo volo sperimentale a Torino, dal CTO alle Molinette
Sarà a fine aprile a Torino il primo volo sperimentale per il trasporto di organi e di materiale biologico con drone. È il nuovo traguardo, presentato oggi alle Molinette, del progetto INDOOR – usINg Drones fOr Organ tRansportation promosso da Fondazione DOT – Donazione Organi e Trapianti che ha voluto così celebrare la Giornata Nazionale […]

L’intelligenza artificiale per ottimizzare la Tac
Realizzato un modello per l’analisi automatizzata delle immagini Tac mediante algoritmi di intelligenza artificiale. La ricerca è frutto di una collaborazione tra Cnr-Iccom, Università di Firenze, A.O.U. Careggi, Azienda Usl Toscana centro, Istituto Superiore di Sanità, Fondazione Bruno Kessler e Uniser Pistoia. Pubblicata sul Journal of Medical Imaging, permetterà di perfezionare i livelli di radiazioni […]

Delusione d’amore, i consigli per rinascere
Una delusione d’amore può essere emotivamente devastante. Quello che una volta era stato un sentimento di gioia e di connessione può trasformarsi in “disperazione e solitudine”. Tuttavia, non tutto è perduto; affrontando la sofferenza nel modo più adatto alla propria persona, è possibile rendersi protagonisti di una vera e propria trasformazione evolutiva, sotto ogni punto […]