Newsletter subscribe
Archive

I mali “gravi” del nostro tempo

Posted: 23/06/2022 alle 5:21 pm   /   Approfondimenti

Il primo dei mali “gravi” di cui abbiamo già parlato nei precedenti articoli è il pensiero unico . Per definizione “lapalissiana” il pensiero se non è critico, non è. La “gravità” è data dal fatto che l’assuefazione, soprattutto inconsapevole, danneggiano le nostre capacità di pensare e ragionare inducendo un deterioramento del cervello e della logica. […]

Nessun commento read more

Chi è danneggiato e chi è favorito dal pensiero unico?

Posted: 27/04/2022 alle 10:46 am   /   Approfondimenti

Il pensiero unico, ampiamente sperimentato nella pandemia, ora continua con la guerra in Ucraina. Per rispondere alla domanda del titolo è utile il metodo Falcone: “segui  i soldi”. Di soldi, infatti, ne girano tanti nel sistema produttivo, finanziario, farmacologico, high tech, militare, ecc. E molti di questi poi convergono nell’informazione (editori legati al mondo del […]

Nessun commento read more

Pensiero unico – manicheo

Posted: 07/03/2022 alle 7:13 pm   /   Approfondimenti

Pensare in termini di bianco/nero, buono/cattivo, è la cosa più facile e sbrigativa quando giudichiamo qualcosa o qualcuno. Ma la vita è molto più complicata e non la si può tagliare col coltello senza fare torto alla ragione. Semplificare aiuta solo una narrazione comoda, ma è del tutto fuorviante per comprendere le tante sfaccettature che […]

Nessun commento read more

Carlo Iacomucci, l’artista dalla mano ribelle

Posted: 09/02/2020 alle 11:58 am   /   Arte e cultura

La redazione della rivista Informa, su segnalazione della dott.ssa Patrizia Minnozzi che ha curato il libro, volentieri pubblica un estratto dell’introduzione al testo di Carlo Iacomucci ”La Mano ribelle”. Facciamo gli auguri al maestro, e a quanti lo sostengono, per la lodevole iniziativa che si propone, riuscendovi, di trasformare una difficoltà, un danno, un inciampo […]

Nessun commento read more

Salute e informazione: il BUGIARDINO

Posted: 16/11/2019 alle 5:18 pm   /   Approfondimenti

Alcune considerazioni semplici su salute e informazione partendo da quel foglietto contenuto nelle scatole di medicinale che negli anni è diventato un lenzuolino: ciò dimostra un’attenzione ai pazienti? O, come il consenso informato, forse tutela qualcun altro? Vediamo. Intanto ogni persona che ha esperienza diretta o indiretta di malattia, può definirsi un EpE  (Esperto per […]

Nessun commento read more