Newsletter subscribe
Salute

Coronavirus: focolaio e decesso

Posted: 22/02/2020 alle 1:56 pm   /   Salute

L’Italia in queste ore sta assistendo alla comparsa di un focolaio di infezione da SARS-CoV2, che causa la sindrome respiratoria denominata Covid-19. Al momento 16 casi in Lombardia, concentrati in un’area limitata del Lodigiano e 3 casi in Veneto. Un decesso, di una persona anziana già ricoverata per altre patologie e che purtroppo non ha […]

Nessun commento read more

Scarti agricoli per carburanti ecologici

Posted: 09/01/2020 alle 3:27 pm   /   Ricerca

Trasformare le biomasse in combustibile diesel utilizzando vapore e luce solare. Questo il risultato di una ricerca internazionale con possibili applicazioni nel trasporto aereo, pubblicata su Nature Energy e firmata anche dall’Istituto di chimica dei composti organometallici del Cnr Lo studio condotto dai ricercatori dell’Istituto di chimica dei composti organometallici del Consiglio nazionale delle ricerche […]

Nessun commento read more

Team di scienziati italiani getta nuova luce sul funzionamento del Prozac (che funziona ma ad oggi non si sa bene perché)

Posted: 19/12/2019 alle 3:15 pm   /   Ricerca

Un team di ricercatori italiani coordinati dal professore Massimo Pasqualetti dell’Università di Pisa ha gettato nuova luce sul funzionamento della fluoxetina meglio conosciuta con il nome commerciale di Prozac®. Questo farmaco è stato introdotto nel mercato statunitense per il trattamento della depressione nel 1988 ma a più di trenta anni di distanza gli scienziati non […]

Nessun commento read more

Più verde per la salute dei bambini

Posted: 14/12/2019 alle 1:36 pm   /   Ricerca

Vivere in aree altamente cementificate è dannoso per la salute respiratoria e oculare dei bambini, mentre vivere in aree con molto verde urbano è protettivo. A dirlo un’indagine, a firma Cnr, Ingv, Arpa Emilia-Romagna e DepLazio, pubblicata su Environmental Health Un’indagine su bambini di età scolare che vivono a pochi chilometri da Palermo ha sviluppato, […]

Nessun commento read more

Ictus: nuova luce sulla riabilitazione motoria

Posted: 07/11/2019 alle 5:15 pm   /   Ricerca

Ricercatori dell’Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-In), Scuola Superiore Sant’Anna e Lens, grazie a tecniche di microscopia di fluorescenza e ingegneria genetica, hanno osservato ‘in vivo’ la plasticità neuronale associata al processo riabilitativo per il recupero delle funzioni motorie lesionate da ictus. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Cell Reports L’Istituto […]

Nessun commento read more