
Prevenzione e cura del sovrappeso e dell’obesità in età pediatrica: un intervento multidisciplinare integrato
Dietisti e psicologi insieme per educare ragazzi e genitori alla corretta alimentazione Negli ultimi decenni si è registrato un forte aumento del numero dei bambini e adolescenti in sovrappeso o obesi. In Italia, secondo i report del Ministero della Salute, i bambini di 8-9 anni in sovrappeso sono il 20,9%, quelli con obesità il 9,8%, comprese […]

FAI (Fibrillazione Atriale in Italia): la prevenzione come sfida
Uno studio dell’Istituto di neuroscienze del Cnr e dell’Università di Firenze, pubblicato su Europace, ha valutato l’impatto di questa aritmia cardiaca. Con l’invecchiamento generale della popolazione i soggetti affetti in Italia cresceranno dai circa 1,1 milioni attuali, fino a raggiungere 1,9 milioni nel 2060. I casi dei 28 paesi Ue da 7,6 milioni nel 2016 […]

La prevenzione cardiovascolare sul posto di lavoro funziona
Lo ha dimostrato la campagna ‘Lavora con il cuore’, ideata dalla FipC e alla quale hanno collaborato il Cnr-Spp e la Sisa e che ha coinvolto la sede di Roma del Ministero del lavoro e delle politiche sociali con 547 dipendenti, di cui il 74% donne, informandoli sui comportamenti da seguire per ridurre i fattori […]

Pseudomonas aeruginosa: svelato uno dei meccanismi di resistenza agli antibiotici
L’infezione causata da questo batterio colpisce in ospedale i pazienti immunodepressi: difficile da debellare a causa della resistenza agli antibiotici, può infettare diversi organi. Un team di ricercatori, cui partecipa l’Istituto di cristallografia del Cnr, ha scoperto il ruolo funzionale della proteina LecB nella protezione delle colonie di batteri che causa la persistenza delle infezioni […]