Newsletter subscribe
Salute
Tennis, non solo ''gomito'': dagli esperti i 10 consigli per prevenire e curare i più frequenti infortuni del tennista

Tennis, non solo ”gomito”: dagli esperti i 10 consigli per prevenire e curare gli infortuni del tennista

Posted: 18/05/2019 alle 10:00 am   /   Salute, Sport

Secondo lo studio Istat del 2017, gli Italiani sono sempre più inclini a praticare sport in modo continuativo: tra il 2013 e il 2016 si è registrato infatti un incremento della pratica sportiva continuativa del 5,1% nelle regioni del Nord-Est e del 3,1% in quelle meridionali. Ma quali sono gli sport più praticati? Come dimostrato […]

Nessun commento read more

Giornata Mondiale dell’Ipertensione: il 17 maggio screening gratuiti a Milano

Posted: 16/05/2019 alle 1:03 pm   /   Prevenzione, Salute

A Milano venerdì 17 maggio, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ipertensione, si effettueranno screening gratuiti. L’ipertensione è una delle cosiddette “patologie silenziose” e il fattore di rischio n. 1 che contribuisce a decessi su scala globale, causando ictus, infarti e altre complicazioni cardiovascolari. È importante aumentare la consapevolezza degli italiani su questa patologia e sensibilizzarli […]

Nessun commento read more

Malattie cardiovascolari: summit in Puglia il 21 e 23 maggio, esperti da tutta l’Europa

Posted: 16/05/2019 alle 10:34 am   /   Prevenzione, Salute

Dal 21 al 23 maggio in Italia l’incontro fra i rappresentanti delle associazioni e fondazioni europee impegnate nella prevenzione delle malattie cardio e cerebrovascolari coordinato da EHN – European Heart Network e ALT – Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari – Onlus. Al centro dell’attenzione Infarto, Ictus Cerebrale, Aterosclerosi, Trombosi ed […]

Nessun commento read more

Ciclina D3: la sua assenza rende resistenti alla fatica muscolare

Posted: 15/05/2019 alle 2:33 pm   /   Ricerca, Salute

La mancanza di questa proteina fa prevalere le fibre muscolari che si contraggono lentamente su quelle a contrazione più rapida. Gli animali che ne sono sprovvisti hanno maggior resistenza all’affaticamento ed un maggiore dispendio energetico, con conseguenze sul metabolismo. Ad indicarlo uno studio dell’Istituto di biologia cellulare e neurobiologia del Cnr pubblicato su Scientific Reports […]

Nessun commento read more

Prospettive per la cura del Parkinson arrivano dagli organoidi

Posted: 24/02/2019 alle 3:38 pm   /   Ricerca

Una ricerca del Centro di Ricerca “E.Piaggio” dell’Università di Pisa e dell’Università del Lussemburgo apre nuove prospettive sullo studio del Parkinson grazie a tecniche innovative di coltura degli organoidi. La ricerca consentirà anche di arrivare a ridurre la sperimentazione farmacologica su cavie animali Negli ultimi anni le tecniche di coltura in tre dimensioni di cellule staminali hanno visto dei progressi consistenti.  Gli “organoidi”, i mini-organi […]

Nessun commento read more